Che fosse un cacao perfetto, capace di dare origine ad un cioccolato perfetto, in cuor nostro lo abbiamo saputo sin da quando i primi semi di Carmelo 1 sono arrivati nel nostro laboratorio direttamente dal Messico, dalla regione del Tabasco.
Ora a certificarlo è stata direttamente la giuria degli International Chocolate Awards, che esamina solo prodotti bean-to-bar e che ha assegnato alla nostra barretta Zero Dosage Carmelo 1 il premio Gold nella categoria Barrette rough ground plain/origin.
Non è un caso se abbiamo scelto proprio questo cacao per fare il nostro primissimo cioccolato 100%: niente zucchero, solo questo straordinario cacao, che celebriamo in tutta la sua stupefacente semplicità, schiettezza e intensità. E se un 100% merita una medaglia d’Oro non può voler dire altro che questo: semi di cacao dalla qualità impeccabile, senza alcun difetto, che noi abbiamo cercato di rispettare al massimo nelle fasi di tostatura e macinatura, per esaltarne tutte le caratteristiche.
Come vi abbiamo già raccontato, la varietà Almendra Blanca – “mandorla bianca” – da cui nasce il Carmelo 1, è rara e preziosa proprio per i suoi semi bianchi e acidi, finissimi, forse originari dell’Amazzonia, che ormai pochissimi produttori continuano in Messico a coltivare proprio per la delicatezza di queste piante, difficili da proteggere integre e sane. Ma il risultato val bene la fatica: in bocca arriva dolce ed elegante, fremente di frutta esotica, tanto da non aver bisogno – nemmeno lui – di essere in alcun modo ammorbidito dallo zucchero.
Ma grande felicità ci regala anche il nostro amatissimo Fortunato n. 4, che nella stessa categoria degli International Chocolate Awards si è guadagnato il premio Silver: un cioccolato che nasce da una delle varietà di cacao più rare al mondo, il leggendario Pure Nacional peruviano dai delicatissimi semi bianchi e viola.
Due preziosi risultati del grande lavoro di ricerca che conduciamo ormai da due anni, per cercare e selezionare le più pregiate varietà di cacao da far arrivare nel nostro laboratorio, il primo e finora l’unico in cui si svolge un integrale processo bean-to-bar – dal seme alla tavoletta – per un vero lavoro artigianale di produzione del cioccolato, che ci ha visti sin dall’inizio produrre tavolette mono origine.