Perché il cioccolato di Modica è granuloso? Oggi rispondiamo ad una delle domande più frequenti che i visitatori di tutto il mondo mi fanno quando vengono a trovarmi nel mio opificio: Perché il cioccolato di Modica IGP è granuloso? La risposta si nasconde tra le fasi...
La particolarità di un cioccolato lavorato a freddo Nelle scorse puntate abbiamo visto insieme gli ingredienti e gli aromi previsti dal disciplinare per preparare il cioccolato di Modica. Oggi invece entriamo nel vivo delle caratteristiche del cioccolato di Modica,...
Cioccolato aromatizzato: tra ingredienti essenziali e aromi facoltativi, ecco spezie, frutta e aromi naturali che possono essere utilizzati La scorsa volta vi dicevo che il cioccolato di Modica non contiene coloranti o conservanti e che è fatto solo con pasta amara di...
Cioccolato naturale buono così, senza coloranti o conservanti! Oggi torno a raccontarvi come nasce la mia cioccolata bean-to-bar vedendo con voi le caratteristiche del cioccolato di Modica IGP descritte nel disciplinare che ne tutela la bontà. Ingredienti essenziali e...
Il Cioccolato di Modica IGP: una dolcezza di cioccolato senza latte protetta dal 2018! Dal 2018 il cioccolato di Modica è un prodotto ad Indicazione Geografica Protetta. Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ne tutela la bontà, grazie anche a...